SALUTE E BENESSERE

Un alimento arricchito di composti bioattivi come il Coenzima Q10, oltre a facilitarne l’assunzione in modo naturale, ne può aumentare l’efficacia in quanto sono favorite azioni sinergiche con gli altri elementi contenuti al suo interno.

Gli alimenti funzionali non sono limitati all’integrazione con antiossidanti e rappresentano un elemento emergente nel mercato. QFARM valorizza l’esperienza accumulata con il Coenzima Q10 e la estende ad altre molecole bioattive d’interesse per la salute dell’uomo.
I ricercatori QFARM in questa fase, utilizzando Coenzima Q10 e la Vitamina K hanno studiato e testato diversi alimenti da rendere funzionali.

VITAMINA K

La Vitamina K è una vitamina liposolubile scoperta circa 90 anni fa dal ricercatore Danese Henrik Dam. A differenza di altre vitamine liposolubili (A, D, E), il corpo umano non immagazzina la Vitamina K, viene continuamente utilizzata e la sua assenza si manifesta sotto forma di malattie legate all’età, come osteoporosi o calcificazione vascolare, anche se una maggiore richiesta di vitamina K avviene nei periodi dello sviluppo.
 La vitamina K funziona come cofattore nella carbossilazione una modificazione post-traduzionale di diverse proteine, delle quali la più importante è l’osteocalcina. La vitamina K svolge un ruolo chiave nell’ottimizzare i processi coagulativi, per la salute ossea e delle articolazioni, la salute cardiovascolare, la malattia renale cronica, neuroprotezione, attività antinfiammatoria. Un basso apporto di vitamina K è associato a osteoporosi.

COENZIMA Q10

Il coenzima Q10 (CoQ10), noto anche come ubichinone o ubidecarenone, è un composto liposolubile simil-vitaminico, in quanto rappresenta un cofattore essenziale prodotto dal nostro organismo ma viene assunto anche con la dieta. Presente in tutte le cellule umane, si trova principalmente nei mitocondri ma anche nelle membrane cellulari e nelle lipoproteine. La funzione primaria del CoQ10 nelle cellule è la produzione di energia, ma rappresenta anche il proncipale antiossidante lipofilico endogeno. I livelli di CoQ10 diminuiscono con l’invecchiamento. Alla luce dalla sua funzione bioenergetica e antiossidante, e consigliata la sua integrazione in caso di esercizio fisico intenso o quando si utilizzano statine.